NIDO COMUNALI
Dal 22 marzo sono aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale per l’anno 2021/2022, un servizio educativo che il Comune di Rozzano rivolge ai bambini e alle loro famiglie. Le novità di quest’anno sono oltre al nuovo nido bilingue ci sarà anche il progetto inglese. Il nido accoglie i bambini da 3 mesi a 3 anni in un ambiente sano e sicuro che promuove l’autonomia dei più piccoli attraverso il gioco e l’apprendimento.
Per effettuare le iscrizioni è attivo il numero verde 800.913.444 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30. Per i nuovi richiedenti che hanno fatto domanda entro il 9 aprile 2021 verrà redatta una graduatoria e una relativa lista d’attesa. Per coloro che faranno domanda dopo il 9 aprile 2021 sarà redatta una seconda lista di attesa.
Le sedi sul territorio sono le seguenti:
nido Aquilone, viale Campania
nido Arcobaleno, via Gardenie
nido Alice, via Piave – Lambro
nido Bergamo, via Bergamo
nido Gardenie, via Gardenie e “Progetto Inglese”
Orari
Tempo ideale: ingresso dalle 7:30 alle 9:00 uscita dalle 16:00 alle 18.00
Part Time Mattino: ingresso dalle 7:30 alle 9:00 uscita dalle 12:30 alle 13:00
Part Time Pomeriggio: ingresso dalle 12:30 alle 13:00 uscita dalle 16:00 alle 17:00
Progetto Inglese
Il progetto inglese (facoltativo) si tiene presso il nido Gardenie, prevede la presenza di un docente madrelingua inglese per una sala dedicata composta al massimo di 24 bambini di età compresa fra i 12 e 36 mesi, 2 ore al giorno al mattino per 3 giorni alla settimana. Non mancheranno le consuete figure professionali quali la Pedagogista e la Psicologa.
L’intento del progetto inglese è quello di offrire loro un primo approccio alla lingua inglese attraverso attività ludiche, le quali permettono di imparare il lessico della nuova lingua in modo naturale e divertente gettando nel loro futuro basi linguistiche inglesi uniche ed irrepetibili.
Tariffe progetto inglese
retta mensile € 150,00 da sommarsi alla retta del nido attribuita
La retta del progetto inglese non prevede rimborsi per assenze e agevolazioni ISEE
L’attivazione del servizio educativo nell’asilo nido prescelto è subordinato alle richieste pervenute e al numero di bambini iscritti.
Open day
Sarà possibile prenotare la visita in presenza delle strutture scrivendo a info@amarozzano.it
Gli appuntamenti verranno fissati compatibilmente con le misure previste dal DPCM in vigore.
E’ possibile visitare i nidi mediante tour virtuale che trovi si seguito elencati in questa pagina o sulla pagina Facebook di Ama Rozzano.
Tariffe
Consulta la retta per l’asilo nido fino al reddito ISEE di 22.500 euro (clicca qui).
Condizioni particolari:
Oltre alla retta è previsto un contributo d’iscrizione fisso per spese amministrative (non restituibile) da corrispondere al momento dell’ammissione (indipendentemente dal numero dei figli iscritti e dalla retta attribuita) pari a € 115.
La retta mensile, ottenuta dividendo per 10 quella annuale (e quindi indipendentemente dagli effettivi giorni di apertura del servizio nel mese) s’intende fissa al 50 % e variabile (in ragione delle presenze) al 50%.
Per gli utenti con un reddito ISEE non superiore a € 16.500 si applicheranno i seguenti interventi: riduzione del 30% sulle rette del secondo figlio; riduzione del 50% sulle rette del terzo figlio e successivi. Le assenze verranno sottratte dal dovuto in ragione di 1/22 del 50% della quota variabile. In considerazione della presenza ridotta in fase d’inserimento, durante questo periodo non verrà addebitata la parte variabile della retta.
Oltre i € 22.500,00 di reddito ISEE verrà applicata una retta massima di €. 558,00 per il tempo pieno e in proporzione per il part time.
In caso di mancata presentazione dell’ISEE ai fini della determinazione della retta la tariffa corrisponderà alla copertura del costo del servizio così come determinato dal gestore per il tempo ideale e in proporzione per il part-time.
Per i non residenti, ed altri casi contemplati dal Regolamento, qualora sussistano posti disponibili dopo aver accolto le categorie precedenti e senza necessità di incrementare il personale addetto, i non residenti possono accedere con una tariffa di € 600,00 mensili.
Sono previsti aumenti o riduzioni della retta di frequenza nel caso in cui, nel periodo intercorrente tra la data di presentazione della domanda e quella di inizio del servizio, si verifichino variazioni, che siano documentabili, dei requisiti reddituali posseduti precedentemente e dichiarati.
Se al momento della determinazione della retta da applicare è riscontrata una dichiarazione reddituale non coerente con la situazione lavorativa in corso, ovvero dichiarata al momento dell’iscrizione, o è riscontrata altra situazione rilevante al fine della determinazione dell’ISEE, anche evidenziata da successivi controlli, gli uffici addetti rettificheranno di conseguenza il reddito ISEE. Il reddito ISEE rettificato sarà utilizzato per ottenere quindi la retta da applicare al singolo utente.
Informazioni
Comune di Rozzano
Infoline: 0282261
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 17, il sabato dalle ore 9 alle 12