Scuola civica di musica

Scuola civica di musica di Rozzano

 

Breve presentazione 

La Scuola Civica di Musica di Rozzano è stata fondata con Delibera della Giunta Comunale nel 1976/1977.

Da allora si occupa della crescita artistico-musicale e culturale di giovani ed adulti provenienti da ambiti territoriali ed extraterritoriali, desiderosi di accostarsi al meraviglioso ed universale mondo della musica.

Nel corso degli anni diversi alunni hanno conseguito il diploma, da candidati esterni, presso i Conservatori di Musica di Milano, Piacenza, Novara e Alessandria.

Molti di loro oggi sono musicisti   affermati presso Orchestre Nazionali (RAI, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro
“C. Felice” di Genova, Orchestra dell’Accademia di “S. Cecilia” in Roma etc.) e qualificati docenti presso Scuole Statali e Scuole Civiche di Musica.

L’Amministrazione Comunale e l’Azienda AMA Rozzano offrono all’utenza una struttura scolastica accogliente; aule dotate di strumenti didattici di qualità e spazi per le attività d’insieme idonei .

Negli anni sono stati acquistati diversi strumenti; alcuni di questi, quando necessario, vengono consegnati in comodato d’uso agli allievi che ne fanno richiesta.

Tutte le discipline seguono i programmi ministeriali in vigore nei Conservatori di Musica Statali.

La scuola organizza rassegne musicali, master class, corsi di perfezionamento, saggi di classe in occasione del Natale, saggi di fine anno, concerti di Natale presso il Teatro cittadino, concerti di fine anno.

Inoltre, offre ai propri alunni la possibilità di partecipare a Concorsi Nazionali ed Internazionali di Musica da Camera.

Piano dell’offerta formativa

La Scuola Civica di Musica di Rozzano offre i seguenti percorsi formativi:

  • Flauto, oboe, clarinetto, sax, tromba, trombone;
  • Violino, viola, violoncello, contrabbasso, arpa, pianoforte, chitarra classica;
  • Canto lirico, fisarmonica, percussioni;
  • Tastiera, batteria, chitarra elettrica, basso elettrico, canto moderno, jazz e improvvisazione jazz, deejay;
  • Teoria e solfeggio, armonia e composizione;
  • Big band;
  • Storia della musica e guida all’ascolto dell’opera lirica;
  • Animazione musicale, coro e coro voci bianche;
  • Musicoterapia;
  • Orchestra e musica d’insieme

Per informazioni  tel. 02/89269358 – email: s.c.musica@amarozzano.it