ASILI NIDO, AL VIA LE ISCRIZIONI 2023-2024
Dal 13 marzo sono aperte le iscrizioni all’Asilo Nido comunale per l’anno 2023-2024, un servizio educativo che il Comune di Rozzano rivolge ai bambini e alle loro famiglie. Il nido accoglie i bambini da 3 mesi a 3 anni in un ambiente sano e sicuro che promuove l’autonomia dei più piccoli attraverso il gioco e l’apprendimento.
Le domande di iscrizione dovranno essere effettuate dal 13 marzo dalle ore 8.30 al 31 marzo alle ore 16.00, esclusivamente tramite modulistica digitale, accedendo con SPID oppure CIE al link https://sportellodigitale.comune.rozzano.mi.it/.
Il modulo sarà pubblicato è attivo dal 13 marzo 2023
Il genitore/tutore che si autentica tramite SPID o CIE sarà automaticamente l’intestatario delle fatture del Servizio Nido. Si evidenzia che, successivamente alla fase d’iscrizione, non sarà possibile effettuare modifiche relative all’intestatario.
In fase di iscrizione al Servizio Nido, verrà richiesto di allegare al modulo digitale, i seguenti documenti:
- Contratto di lavoro di entrambi i genitori/o del genitore lavoratore
- Ultime 6 buste paga di entrambi i genitori/ o del genitore lavoratore
- In caso di lavoratori autonomi Modello Unico, Visura Camerale e bilancio ultimo approvato
- Attestazione ISEE minori ordinario con scadenza 31/12/2023
Successivamente alla raccolta delle domande d’iscrizione, verrà pubblicata una graduatoria e una relativa lista d’attesa.
Anche le mamme che sono in stato interessante potranno effettuare domanda di iscrizione.
Le strutture disponibili sul territorio saranno le seguenti:
- Asilo Nido Arcobaleno; Via Gardenie; Tel. 0289269377 (classi piccoli, medi e grandi)
- Asilo Nido Gardenie; Via Gardenie; Tel. 0289269368 (classi medi e grandi)
- Asilo Nido Aquilone; V.le Campania; Tel. 0289269369 (classi piccoli, medi e grandi)
- Asilo Nido Bergamo; Via Bergamo; Tel. 0289269370 (classi medi e grandi)
- Asilo Nido Alice; Via Piave/Lambro; Tel. 0289269371 (classi medi e grandi)
L’attivazione del servizio educativo nell’asilo nido prescelto è subordinata alle richieste pervenute e al numero di bambini iscritti.
Open day
- Sabato 25 febbraio 2023, dalle ore 09:00 alle ore 12:00
- Martedì 7 marzo 2023, dalle ore 17:15 alle ore 19:15
Le strutture sono visitabili esclusivamente previo appuntamento.
Sarà possibile prenotare la visita, telefonando al nido (o ai nidi che si intende visitare) ai numeri sopra riportati.
Per tutte le informazioni dettagliate del Servizio e le tariffe scarica la “brochure informativa servizio nido” e “rette asili nido 2023-2024” di seguito riportate.
Oltre alla retta mensile, è previsto un contributo d’iscrizione fisso per spese amministrative (non restituibile) da corrispondere al momento dell’ammissione (indipendentemente dal numero dei figli iscritti e dalla retta attribuita) pari a € 115.
BONUS INPS e BONUS NIDI GRATIS REGIONE LOMBARDIA
Per l’anno 2023 è stato prorogato il bonus Inps attraverso il quale è possibile il rimborso della retta per un importo massimo di € 272,72 mensili. Per ulteriori informazioni si invita a visitare il sito dell’Inps.
Qualora la Regione prorogasse il Bonus Nidi gratis per l’anno educativo 2023-2024, sarà possibile farne richiesta attraverso il sito della Regione Lombardia, con tempistiche e modalità indicate dalla Regione stessa.
VIRTUAL TOUR NIDO VIA BERGAMO
VIRTUAL TOUR NIDO VIA PIAVE/LAMBRO
VIRTUAL TOUR NIDO ARCOBALENO
VIRTUAL TOUR NIDO AQUILONE
VIRTUAL TOUR NIDO VIA GARDENIE