PROROGA SCADENZA PRIMA RATA TARI 2023
SI COMUNICA CHE LA SCADENZA DELLA PRIMA RATA DELLA TARI 2023 E’ STATA PROROGATA AL 15 LUGLIO 2023.
SI COMUNICA, INOLTRE, CHE ANCHE LE DOMICILIAZIONI BANCARIE/POSTALI SARANNO PROROGATE AL 15 LUGLIO 2023.
TARI (Tassa sui Rifiuti) 2023
Si comunica che l’avviso di pagamento TARI 2023 contempla il conguaglio dell’annualità 2022, che è stata calcolata applicando le tariffe approvate per l’anno 2021.
Si comunica, inoltre, che In base all’art. 13, comma 15ter del D.L. 201/2011, le rate con scadenza fissata prima del 1° dicembre sono calcolate sulla base degli atti applicabili nell’anno 2022, mentre la rata con scadenza successiva, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, è calcolata sulla base delle tariffe deliberate per l’anno 2023 con propria Deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 2/05/2023.
Si ricorda che la TARI deve essere pagata da chi possiede, occupa o detiene locali o aree scoperte destinati a qualsiasi uso (abitazioni, box, uffici, negozi, magazzini etc.), indipendentemente dal fatto che sia o non sia proprietario degli immobili.
Il pagamento del tributo, relativo all’anno 2023, è suddiviso in 4 rate.
I modelli F24 precompilati, allegati all’avviso TARI 2023, corrispondono alle 4 rate suddivise come segue:
- 1^ rata, corrispondente al primo acconto 2023 e al conguaglio 2022, con scadenza 30 giugno 2023;
- 2^ rata, corrispondente al secondo acconto 2023, con scadenza 15 settembre 2023;
- 3^ rata corrispondente al terzo acconto 2023, con scadenza 31 ottobre 2023;
- 4^ rata corrispondente al saldo 2023, con scadenza 15 dicembre 2023.
Se si desidera pagare in un’unica soluzione la scadenza è 15 dicembre 2023 (utilizzi il modello F24 unico).
Per i contribuenti che hanno richiesto la DOMICILIAZIONE BANCARIA / POSTALE del pagamento è previsto l’addebito automatico delle rate in corrispondenza di ciascuna scadenza.
Per richiedere la domiciliazione bancaria / postale del pagamento è necessario compilare il relativo modulo disponibile qui, presso gli sportelli AMA Rozzano di piazza Foglia o scrivendo alla mail info@amarozzano.it
Si ricorda, inoltre che, per coloro i quali volessero optare per tale modalità di pagamento, l’attivazione della stessa è prevista in corrispondenza della prima rata utile successiva alla richiesta.
Per i contribuenti che non hanno scelto la suddetta modalità di pagamento l’importo deve essere pagato utilizzando esclusivamente i modelli F24, allegati alla presente, attraverso le seguenti modalità che, nel rispetto della normativa vigente, non prevedono costi aggiuntivi:
- presso tutti gli sportelli bancari e postali;
- tramite home-banking e remote-banking;
- online con Entratel e Fisconline collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate;
- presso tutti gli esercizi commerciali autorizzati all’incasso di F24.
Si ricorda che la cessazione dell’utilizzo degli immobili e qualsiasi variazione che può modificare il calcolo dell’importo dovuto per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti, come ad esempio i metri quadri ed il numero dei componenti del nucleo familiare, devono essere comunicate ai nostri Uffici e avranno decorrenza secondo le tempistiche previste dal Regolamento Comunale che disciplina la TARI.
Nel caso in cui fosse necessario segnalare eventuali inesattezze riscontrate nell’avviso di pagamento, presentare reclami o acquisire ulteriori chiarimenti è possibile:
- per i contribuenti privati:
- telefonare al numero 02/89269302, dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.30;
- recarsi allo sportello Infopoint di P.zza G. Foglia 1, presso la sede del Comune di Rozzano (lun – ven dalle 8.30 alle 12.00);
- recarsi allo sportello Infopoint di P.zza Fontana (il martedì e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00),
- recarsi allo sportello Infopoint di P.zza Alboreto (il lunedì e il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00).
- per le attività economiche, telefonare al numero:
- telefonare al numero 02/89269302, dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.30;
- recarsi allo sportello Infopoint di P.zza G. Foglia 1, presso la sede del Comune di Rozzano (lun – ven dalle 8.30 alle 12.00);
- consultare il sito web di AMA Rozzano (www.amarozzano.it) alla sezione “Servizi Amministrativi – TARI”;
- scrivere all’indirizzo e-mail info@amarozzano.it o inviare una PEC all’indirizzo tributi.amarozzano@legalmail.it.
I titolari di partita IVA devono trasmettere il proprio indirizzo di posta elettronica certificata all’indirizzo info@amarozzano.it.
I contribuenti senza partita IVA possono chiedere l’invio dei prossimi avvisi di pagamento tramite e-mail, presentando relativa richiesta, contenente il proprio indirizzo e-mail, agli uffici AMA Rozzano sopra richiamati o direttamente all’indirizzo info@amarozzano.it.
In caso di tardivo / omesso pagamento del presente avviso o omessa / tardiva presentazione della dichiarazione si applica quanto previsto dall’articolo 32 del vigente Regolamento TARI.
Si comunicano di seguito i dati ISPRA 2020 e 2021 riferiti alle percentuali di raccolta differenziata registrati nel Comune di Rozzano (dato ISPRA 2022 non ancora disponibile)
2020 : 50,92 %
2021 : 50,86 %
Si comunica che il servizio di raccolta, trasporto e spazzamento è svolto dalla società AREA SUD MILANO SPA con sede in Via Monte Penice 2/D, Rozzano. Per informazioni sul servizio, per segnalazione di disservizi o per inviare reclami è possibile trasmettere una mail all’indirizzo info@amarozzano.it.
Per informazioni in merito alla modalità di svolgimento del servizio, alle corrette modalità di conferimento dei rifiuti è possibile collegarsi al sito www.amarozzano.it e consultare la sezione “Servizi Ecologia e Ambiente” – “Raccolta e smaltimento rifiuti”.
Orari della Piattaforma Ecologica di Via dell’Ecologia :
dal martedi al sabato: 9:00 – 12:00 , 14:00 – 17:00
Si informa che il Titolare del Trattamento dei dati è il Comune di Rozzano, Piazza G. Foglia 1, 20089 Rozzano, tel. 02.82261, PEC protocollo@pec.comune.rozzano.mi.it, P.IVA 01743420158 che ha designato AMA ROZZANO S.P.A., Viale Togliatti 129/A, 20089 Rozzano, tel. 02.89.26.931, PEC amarozzano@legalmail.it, P.IVA 12015260156 come Responsabile del Trattamento dei dati necessari per dare esecuzione all’attività descritta in questa comunicazione.
I dati saranno trattati esclusivamente al fine di adempiere a:
1) obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie, disposizioni impartite da autorità o organi a ciò autorizzati; la base giuridica del trattamento è quella prevista all’art. 6, comma 1,lett. c), Reg. UE 2016/679;
2) obblighi nei confronti dell’amministrazione finanziaria, della Pubblica Amministrazione in genere e degli enti connessi; la base giuridica del trattamento è quella prevista all’art. 6, comma 1, lett. c), Reg. UE 2016/679.
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’adempimento di questi obblighi e per la gestione delle attività connesse.
L’interessato può accedere ai dati che lo riguardano e, nei limiti previsti dalla normativa vigente, può chiedere la cancellazione, opporsi al trattamento dei propri dati, verificare e chiederne la rettificazione, ottenere la limitazione del trattamento, ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare, proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Per maggiori dettagli può consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali del Comune di Rozzano nella sezione Privacy del sito https://www.comune.rozzano.mi.it/
Si informano i contribuenti che, in considerazione di possibili ritardi nella distribuzione degli avvisi di pagamento, con riferimento alla prima rata non saranno conteggiate sanzioni e interessi per tardivo pagamento per pagamenti effettuati entro il giorno
15/07/2023
|